Il problema del sovraffollamento informativo è una diretta conseguenza dell’abuso di messaggi, contenuti e dati che il nostro cervello riceve in continuazione giorno per giorno.
Spesso derivante dalla pubblicità invasiva e virale, si tratta di un vero e proprio paradosso per il fatto che molti dati trasmessi non vengono acquisiti da chi sta ascoltando.
Tradotto: se la tua vicina logorroica ti parla per due ore, ascolti i primi due minuti e il resto lo dimentichi dopo mezz’ora.