Molti si chiedono, tra podcast o video, quale sarà nel prossimo futuro la tipologia di contenuto che andrà per la migliore e sostituirà i post testuali di blog e siti web.
In realtà la domanda a monte è un’altra: perché pensiamo che i blog spariranno a favore di podcast o video?
Stiamo parlando della comunicazione digitale, uno dei mercati più ambiti e ricchi del momento. Sempre più persone si affidano ad articoli e risorse online per dare risposte alle proprie domande, affidandosi fonti “veloci” piuttosto che a quelle “sicure“.
Perché dico questo?
Perché spesso, purtroppo, pur di scrivere qualcosa online e renderlo virale si tende a dare la precedenza a ciò che si pensa rispetto a ciò che si sa di sapere. La parola d’ordine del traffico d’informazioni è la rapidità, e purtroppo la qualità non va a braccetto con la fretta.
Purtroppo, inoltre, le persone hanno talmente tanta fretta che pure leggere diventa un impedimento ed una perdita di tempo.